martedì 28 febbraio 2012

PARTE "S.O.S. EQUITALIA”: LO SPORTELLO CONTRO LE “CARTELLE PAZZE” DE IL POPOLO DELLA CITTA’ E MONDOCONSUMATORI




CIVITAVECCHIA - L’Alleanza tra “Il Popolo della Città” e Mondoconsumatori ha partorito “S.O.S. Equitalia”. “S.O.S. Equitalia” è la nostra nuova iniziativa contro le “cartelle pazze”, emesse da Equitalia e le altre società di riscossione: uno sportello per il cittadino a cui i contribuenti potranno rivolgersi per assistenza ed informazioni, per cartelle di qualsiasi importo e qualsiasi natura (ICI, TARSU, sanzioni amministrative, contributi, ecc). Lo annunciano in una nota congiunta Paola Malandrone, responsabile dello sportello Mondoconsumatori Civitavecchia e Antonio Cacace, presidente de Il Popolo della Città.

Share/Bookmark

martedì 7 febbraio 2012

IL POPOLO DELLA CITTA’ E MONDOCONSUMATORI SI FEDERANO PER OFFRIRE AI CITTADINI UN SERVIZIO A 360°



CIVITAVECCHIA - “L’unione fa la forza e il cittadino ci guadagna. Con questo spirito l’associazione cittadina “Il Popolo della Città” e “Mondoconsumatori”, associazione nazionale a difesa dei diritti dei consumatori, hanno sottoscritto nei giorni scorsi un patto federativo per offrire non solo ai loro iscritti ma a tutti i cittadini/consumatori in genere, servizi ed assistenza a 360° sul territorio di Civitavecchia.” Lo rendono noto il Presidente Nazionale e Regionale di Mondoconsumatori Lazio Dr. Salvatore Carluccio, la Responsabile sportello Mondoconsumatori Civitavecchia Paola Malandrone ed il Presidente de "Il Popolo della Città" Antonio Cacace.

Share/Bookmark

mercoledì 1 febbraio 2012

SOLIDARIETA' ALLA VIGILESSA AGGREDITA



.

“A nome de Il Popolo della Città esprimo vicinanza e solidarietà nei confronti della vigilessa aggredita e ferita ieri mattina da un extracomunitario mentre svolgeva il proprio lavoro." È quanto dichiara Antonio Cacace.
"Ancora una volta – prosegue – l'intervento della Polizia Municipale è stato provvidenziale perché ha evitato sicuramente che la situazione degenerasse. Quanto accaduto ieri mattina nei pressi della scuola materna Laurenti di via Antonio da Sangallo però deve far riflettere, perché è la dimostrazione che è necessario procedere ad una complessiva riforma della Polizia Municipale facendo sì che essa possa realmente disporre dei mezzi e degli strumenti necessari a fronteggiare ogni tipo di emergenza".


Share/Bookmark