

Già delegato alla Bioarchitettura nel primo mandato amministrativo del candidato sindaco Roberto Bacheca, Aldo Marchionne forte dell’esperienza maturata in questi anni vuole proseguire nell’opera di armonizzazione avviata con le linee guida lanciate, condivise e approvate nel marzo scorso dall’amministrazione comunale uscente targata Bacheca al fine di giungere ad un duraturo sviluppo sostenibile, spendendosi con rinnovato vigore attraverso la sua vera passione politica in favore di Santa Marinella, del territorio nel quale vive dalla nascita e dei suoi concittadini.

“Sono pronto ad assumermi un forte e serio impegno dinnanzi agli elettori – dichiara Marchionne - per una responsabile e propulsiva azione che porti ad una opportuna interpretazione delle specificità della nostra città, tanto a livello territoriale/urbanistico che della popolazione, in modo tale da mirare e centrare l’obiettivo di rendere semplice a tutti la comprensione del concetto di sviluppo sostenibile, correlato alla percezione dell’ambiente circostante per la salvaguardia e le migliorie da apportare per una fruizione ad ampio spettro delle potenzialità che il territorio offre.
E’ mio convincimento primario - prosegue il candidato al consiglio comunale - che la mission di ogni politico, soprattutto in questo particolare momento di grande crisi economica e di disaffezione alla politica, sia quella di assicurare un futuro migliore alle generazioni che verranno, lasciando in eredità progettualità di pieno respiro per un innalzamento dei livelli di crescita nel rispetto del prossimo e dell’ambiente circostante.
Ciò in cui credo fermamente è che la “buona politica” non deve in nessun modo rappresentare una corsa alla poltrona ma deve assolutamente avere come obiettivo primario l’ascolto, uno sprone di fondamentale importanza per tutti coloro che mirano a rappresentare la cosa pubblica, perché solo con l’ascolto attento di un buon padre di famiglia e con il dialogo franco ed aperto a tutti gli strati sociali si può percepire l’essenza delle cose e capire quali siano le reali necessità di una collettività. Mi metto al servizio della gente esponendomi in prima persona chiedendo fiducia che saprò ripagare con l’onestà che da sempre mi contraddistingue, spendendomi con rinnovata energia in favore della collettività di cui faccio parte alla ricerca insieme di nuove opportunità che si affacciano e/o affacceranno in questo difficile scenario che richiede un cambiamento epocale.
Insieme – conclude Marchionne – possiamo essere gli artefici di una rinascita della nostra bella Santa Marinella, con un alto obiettivo, quello di colmare ogni forma di povertà a tutti i livelli per evitare un gramo destino rappresentato da una stagnazione economica ed un contestuale impoverimento progressivo delle realtà economiche prevalenti. Insieme possiamo farcela, uniti dagli stessi intenti possiamo raggiungere quei grandi cambiamenti nei tanti settori della vita che porteranno benefici all’intera collettività”.
Lista civica "Il Popolo della Città" per Bacheca sindaco
0 commenti:
Posta un commento